SMAU Milano 2018: valorizzare il fare impresa italiano puntando alla ricerca e all’innovazione.
23 – 25 Ottobre 2018 – Milano
È la fiera italiana dedicata alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione: SMAU (Salone Macchine Attrezzature Ufficio), punto di riferimento per ottantamila imprese ogni anno e appuntamenti nelle principali regioni italiane. Quest’anno ritorna a Milano dal 23 al 25 ottobre con un unico obbiettivo: dare spazio all’innovazione per le imprese e le Pubbliche Amministrazioni.
La mission da oltre 50 anni di questo appuntamento fieristico è infatti affermarsi e confermarsi punto di riferimento per imprenditori, professionisti, manager e dirigenti. SMAU vuole con queste iniziative sostenerli e aiutarli a raggiungere i loro obbiettivi, valorizzando quello che è il fare impresa italiano.
Spesso in Italia le aziende hanno difficoltà ad avvicinarsi al mondo della ricerca e dello sviluppo; per questo motivo interviene Smau che mette a supporto delle imprese una rete strategica di partner internazionali.
All’evento fieristico ci sarà l’opportunità di prendere parte a workshop ed eventi informativi e formativi, nonché assistere alle esposizioni.Ad esporre saranno come sempre startup, spin – off, PMI innovative, laboratori, centri di ricerca e centri di trasferimento tecnologico. Il Salone Macchine Attrezzature Ufficio, con i suoi appuntamenti itineranti, mette a disposizione delle imprese le migliori startup del territorio che con il supporto delle Regioni e i fondi europei, possono appunto incentivare lo sviluppo e la specializzazione delle imprese stesse e dei territori. Per questo motivo SMAU ha dato vita anche al “Premio Innovazione Smau”: un riconoscimento e incentivo per le eccellenze innovative che verranno premiate durante il Road Show nazionale.
Smau però non è solo itinerante nelle principali regioni d’Italia ma è anche una piattaforma di businessmatching per imprese e soggetti che si affacciano alle nuove tecnologie, al mondo digital e alle imprese innovative.
Tutto questo è Smau e ha un unico obbiettivo per le imprese: innovarsi per essere più competitivi sul mercato.